Menu principale:
Specialità Piemontesi > Prodotti orticoli e frutticoli
Le ciliegie di Pecetto sono frutti delle specie:
Prunus avium var. Juliana, a polpa tenera, in italiano ciliegie propriamente dette, in piemontese cirese o cerese.
Prunus avium var. Duracina, a polpa consistente, in italiano duroni, in piemontese graffion pron. grafiùn.
Nelle colline del Torinese e del Chierese, per le favorevoli caratteristiche del suolo e del clima della zona, si sono diffuse vecchie varieta' o cloni che si sono affermati localmente e coltivati secondo tecniche frutticole ecosostenibili e biologiche.
In particolare si sono affermate negli anni varieta' caratteristiche per il sapore, il colore o la resistenza allo spacco.
Le principali sono:
Galucia: durone di colore rosso scuro, grosso e rotondo, con picciolo lungo e polpa croccante.
Galuciu: durone con buccia di colore rosso scuro e polpa consistente.
Graffione di Pecetto o Grafiun d'la Spirit o Graffione Bianco: durone bianco di ottima consistenza, adatto alla conservazione sotto spirito.
Martini: frutto cuoriforme, appiattito da una parte, di colore rosso brillante, polpa croccante, sapore molto dolce.
Mollana: ciliegia resistente allo spacco, polpa molle, non troppo dolce.
Vigevano: ciliegia di colore rosso vivo.
Vittona della spiga: ciliegia a frutto cuoriforme, di sapore molto dolce.
Vittona: ciliegia tenera dolce, con buccia di colore scuro e polpa di scarsa consistenza